5 x 1000 a favore del Centro
Indicazioni per destinare il 5x1000 a favore del Centro Giovanile e riepilogo delle scelte e degli importi degli anni passati.
Indicazioni per destinare il 5x1000 a favore del Centro Giovanile e riepilogo delle scelte e degli importi degli anni passati.
Vale la pena rileggere il “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” e altri versi leopardiani in vista dell’iniziativa promossa dalla diocesi di Roma per la Quaresima: ogni mercoledì, a cominciare dal primo marzo, la basilica di San Giovanni in Laterano, dalle ore 19, ospiterà cinque incontri dedicati ai capolavori...
Pubblichiamo il video dell’incontro con Luca Sommacal, presidente di “Famiglie per l’accoglienza” tenutosi lo scorso 3 dicembre
per offerte e contributi a favore del Centro è possibile utilizzare anche il QR CODE di satispay oppure cliccare QUI
Giovedì 5 gennaio 2023, alle ore 9:30, partecipiamo alle Esequie del Papa emerito Benedetto XVI. L’appuntamento è fissato alle ore 8:30 a Castel S. Angelo (lato via della Conciliazione) Le attività previste nella mattinata per le Vacanze Romane sono sospese (confermato il pranzo alle ore 13:00)
di A. Davenia | Quando formulo l’appello al mattino mi accade proprio questo: vedo adolescenti chiamati a «salvare» (compiere) se stessi e il mondo, generando «il verbo», cioè la parola-azione che abita in ognuno di loro. Io posso solo aiutarli ad scoprirla, perché ogni uomo è una parola-azione inedita (mai data) e...
In uno dei suoi racconti di Natale, lo scrittore inglese Charles Dickens narra la storia di un uomo che aveva perduto la memoria del cuore. Gli era cioè stata tolta l'intera successione di sentimenti e di pensieri prodotta in lui dall'esperienza della sofferenza umana. Lo spegnersi del ricordo dell'amore gli...
J. Dobraczynski, il più noto scrittore cattolico polacco del '900, si è cimentato nell'impresa di ricostruire la "storia di Giuseppe" in forma romanzata, giovandosi delle fonti scritturistiche e del vasto materiale letterario di origine apocrifa o tradizionale. Giuseppe vi emerge come il "tipo" dell'uomo credente, posto improvvisamente di fronte ad...
Famiglie per l’Accoglienza è una rete di famiglie che si accompagnano nell’esperienza dell’accoglienza famigliare – adozione, affido, accoglienza, ospitalità, cura degli anziani e dei disabili – e la propongono come un bene per la persona e per la società intera.
«Il nostro mondo. Quello dei selfie e delle pubblicità profilate, dei pasti monoporzione e del single come stato sommamente desiderabile. Un mondo dove la solitudine regna. Ma grattando la superficie delle osservazioni quantitative e delle cronache si intuisce che siamo di fronte a qualcosa di piú complicato e oscuro di...